top of page

LA MONTAGNA NEGLI OCCHI

SCATTI DI UNA COMUNITA' ALPINA

​"Queste fotografie sono un gesto di restituzione, un atto d’amore rivolto a un territorio e una comunità che continuano a vivere nei volti e nelle storie delle persone che lo abitano e lo frequentano; un omaggio silenzioso alla forza degli sguardi e alla relazione profonda tra identità e paesaggio."

GIULIA BELLEZZA

fotografa professionista e autrice del progetto

DSC_3252.jpg
DSC_3242.jpg

IL PROGETTO

IL PROGETTO

"LA MONTAGNA NEGLI OCCHI. Sguardi di una comunità alpina" è il progetto della fotografa professionista Giulia Bellezza, iniziato nel 2017, che raccoglie una serie di ritratti degli abitanti e dei luoghi di Macugnaga, piccolo borgo incastonato ai piedi del Monte Rosa.

​

Accostando i volti alle immagini del paesaggio e agli elementi naturali della valle, l’autrice costruisce una narrazione visiva che restituisce il senso di appartenenza e la memoria collettiva di una comunità. Anche quando il Monte Rosa non compare direttamente, la sua presenza è costante: si riflette nella fierezza degli sguardi, nella solidità delle posture, nell’energia impressa sui volti di chi ha sempre vissuto in simbiosi con la montagna. Il lavoro di Giulia Bellezza si colloca nel solco della grande tradizione del ritratto fotografico, trasformando ogni scatto in un incontro rivelatore tra fotografo e soggetto. La fotografa instaura un rapporto intimo con le persone, cercando nei loro occhi la traccia di una storia condivisa, fatta di resistenza, trasformazione e legame con il territorio. Per far esprimere al meglio e non solo mostrare l’essenza di ogni individuo, Bellezza insegna la posa fotografica, uno strumento potentissimo per esprimere il proprio carattere attraverso il corpo.

EVENTI IN PROGRAMMA

POST_LOCANDINA_1080X1080.jpg

 

CROWDFUNDING EVENT

Presentazione “La montagna negli occhi” di Giulia Bellezza

Kongresshaus | Via Imseng, Macugnaga

20 agosto 2025 ore 18:00

 

 

Per finanziare l’ambizioso obiettivo di “allestire” le vie, le frazioni e i luoghi identitari di Macugnaga con le fotografie dei suoi abitanti e del suo ambiente, Techne Art Service organizza una giornata di incontro con la comunità e di crowdfunding.

 

Il 20 agosto alle ore 18:00 presso la Kongresshaus di Macugnaga, la fotografa, insieme agli organizzatori, presenterà alla comunità e a tutti quanti volessero partecipare il progetto e svelerà qualche anteprima delle fotografie che saranno in mostra nell’estate 2026.

Techne Art Service

P.IVA 13214380019 - CF 97898080011 - techneartservice@pec.it

techneartservice@gmail.comCell. +39 320 14 83 749​

Sede principale:  Torino, via Claudio Beaumont 25, 10128

Sede Secondaria: Albenga, via Cotta 13/13, 17031

bottom of page